L'incontro vuole essere un momento di riflessione e proposta per l'olivicoltura locale che, pur essendo una coltura fortemente connaturata al paesaggio e all'identità dei luoghi, non esprime altrettanta forza sotto il profilo economico ed organizzativo e prima ancora della caratterizzazione del prodotto.
L'appuntamento è per giovedì 26 gennaio 2017 alle ore 16:30 presso il Frantoio sociale in località Colle Vigne - Gallicano nel Lazio.
Interventi:
Antonio Calarese - Proposta olivicoltura intensiva
Dr. Agr. Andrea De Benedetto - Intensificazione culturale in olivicoltura
Dr. Agr. Giuseppe Rutigliani - Sistemi culturali in olivicoltura - nuove cultivar
Giuseppe De Righi - Risultati analisi olio molitura 2016
Tavola rotonda istituzionale:
Carlo Hausmann - Assessore regionale Agricoltura, Caccia e Pesca
Rodolfo Lena - Componente Commissione Agricoltura Regione Lazio
Damiano Pucci - Presidente Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini
Marcello Accordino - Sindaco di Gallicano nel Lazio
Al termine si svolgerà la premiazione dei migliori oli EVO 2016 e seguirà la degustazione degli oli e del Ciambellone di Sant'Antonio
Collegamenti:
[1] http://www.gallicanonellazio.rm.gov.it/sites/gallicano/files/images/RettangoloVerde.jpg
[2] http://www.gallicanonellazio.rm.gov.it/sites/gallicano/files/ManValorizzazioneOlivicolturaMontiPrenestini26I2017.jpg
[3] http://uniagra.it/
[4] http://www.galcastelli.it/