Chi per motivi di lavoro, di studio o per cure mediche si trova all'estero per un periodo di almeno tre mesi, all'interno del quale ricade la data del referendum, può partecipare al voto per corrispondenza.
Entro l'8 ottobre p.v. dovrà inviare al comune d'iscrizione nelle liste elettorali l'opzione su carta libera, allegata alla copia di un documento d'identità, che deve contenere l'indirizzo postale estero a cui deve essere inviato il plico elettorale, l'indicazione dell'ufficio consolare competente per territorio e una dichiarazione che attesti il possesso dei requisiti per l'ammissione al voto per corrispondenza (cioè che ci si trova all'estero per motivi di lavoro, di studio o per cure mediche).
L’opzione dovrà essere inviata:
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la circolare della Prefettura di Roma allegata di seguito.
Collegamenti:
[1] http://www.gallicanonellazio.rm.gov.it/sites/gallicano/files/Modello_opzione_voto_per_corrispondenza.pdf
[2] mailto:l.segnalini@comune.gallicanonellazio.rm.it
[3] http://www.gallicanonellazio.rm.gov.it/pagina/area-direzione-servizi-al-cittadino-e-alle-imprese
[4] http://www.gallicanonellazio.rm.gov.it/sites/gallicano/files/CIRCOLARE_N.84-2016_VOTO_ELETTORI_TEMPORANEAMENTE_ALL-ESTERO.pdf
[5] http://www.prefettura.it/roma/contenuti/4453082.htm